Letteratura / I padroni del caos "Un libro di filosofia della contemporaneità e di filosofia dell’identità" dice il filosofo Cristin, ideatore del reazionarismo euro-identitario.
Letteratura / Avvocati: Aforismi e facezie di Piero Calamandrei Aforismi sugli Avvocati di Piero Calamandrei.
Letteratura / Donne e diritto al voto, il “duello” a distanza tra Lodovico Mortara e Winston Churchill Donne e diritto di voto: un tema raccontato attraverso le posizioni di Mortara e Churchill.
Letteratura / Dieci donne. Storia delle prime elettrici italiane Un testo nato da un'approfondita ricerca in rosa, dedicato a dieci figure femminili dimenticate.
Letteratura / Avvocati: Aforismi e facezie di Piero Calamandrei Aforismi sugli Avvocati di Piero Calamandrei.
Letteratura / Basta Covid! I 10 libri da leggere Gianluca Morozzi ci consiglia dieci libri come ausilio per evadere da questo particolare periodo.
Letteratura / Vie libere. Topografia di anime in una città immaginaria La città ideale secondo Paolo L. Bernardini, ricostruita attraverso una variegata raccolta di studi e saggi.
Letteratura / Contro l'attivismo giudiziario Un piccolo anticipo da parte dell'Istituto Bruno Leoni del nuovo libro di Neil Gorsuch, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America.
Letteratura / L’ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido Una disputa tra Callido e Stolido, personaggi emblema della mentalità che circola ancora oggi.
Letteratura / Mover. Odissea contemporanea Una voce dissonante che intraprende un viaggio figurato, descrivendo il proprio tempo, le proprie esperienze e la propria generazione.
Letteratura / Funzionarismo Recensione di un testo estremamente interessante riguardo al ruolo della pubblica amministrazione all'interno di uno Stato.