Ministero Sviluppo Economico: DM metodo di rilevazione statistica consumi di energia da fonti rinnovabili
Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 14 gennaio 2012 (pubblicato in GU n. 37 del 14.02.2012) attua l’art. 40, comma 4, del d.lgs. 28/2011 (attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili) che rinviava ad un apposito decreto ministeriale l’individuazione della metodologia applicata nell’ambito del sistema statistico nazionale per rilevare i dati necessari a misurare le quote dei consumi finali lordi di elettricità, energia per il riscaldamento, il raffreddamento e i trasporti, coperti da fonti energetiche rinnovabili.
Il DM consente di rendere operativo il sistema nazionale per il rilevamento statistico dello sviluppo della produzone di energia da fonti rinnovabili, sistema istituito dal d.lgs. 28/2011 che ne ha affidato la gestione al Gestore del Servizio Elettrico (GSE).
In particolare, al GSE è affidato il compito di rilevare i dati relativi agli impianti fotovoltaici e agli altri impianti con potenza inferiore a 200 kW. Per la rilevazione dei dati relativi al settore termico e dei trasporti, il decreto prevede invece degli appositi temi statistici oggetto dell’allegato 1 al decreto stesso.
I dati raccolti dal sistema sono utilizzati per l’elaborazione del bilancio energetico nazionale e per le statistiche energetiche nazionali da inviare alla Commissione europea.
E’ infine stabilito l’obbligo per tutti i soggetti pubblici e, su richiesta del GSE, anche dei soggetti privati, di fornire i dati in loro possesso necessari alle rilevazioni nel settore termico e dei trasporti.
[Dott. Enrico Poles]
Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 14 gennaio 2012 (pubblicato in GU n. 37 del 14.02.2012) attua l’art. 40, comma 4, del d.lgs. 28/2011 (attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili) che rinviava ad un apposito decreto ministeriale l’individuazione della metodologia applicata nell’ambito del sistema statistico nazionale per rilevare i dati necessari a misurare le quote dei consumi finali lordi di elettricità, energia per il riscaldamento, il raffreddamento e i trasporti, coperti da fonti energetiche rinnovabili.
Il DM consente di rendere operativo il sistema nazionale per il rilevamento statistico dello sviluppo della produzone di energia da fonti rinnovabili, sistema istituito dal d.lgs. 28/2011 che ne ha affidato la gestione al Gestore del Servizio Elettrico (GSE).
In particolare, al GSE è affidato il compito di rilevare i dati relativi agli impianti fotovoltaici e agli altri impianti con potenza inferiore a 200 kW. Per la rilevazione dei dati relativi al settore termico e dei trasporti, il decreto prevede invece degli appositi temi statistici oggetto dell’allegato 1 al decreto stesso.
I dati raccolti dal sistema sono utilizzati per l’elaborazione del bilancio energetico nazionale e per le statistiche energetiche nazionali da inviare alla Commissione europea.
E’ infine stabilito l’obbligo per tutti i soggetti pubblici e, su richiesta del GSE, anche dei soggetti privati, di fornire i dati in loro possesso necessari alle rilevazioni nel settore termico e dei trasporti.
[Dott. Enrico Poles]