OINOTOMUS, IOANNES: In quatuor Institutionum Iustiniani Imp. libros, commentarii

OINOTOMUS IOANNES (SCHNEIDEWEIN JOHANN)

In quatuor Institutionum Imperialium Iustiniani Imp. libros, commentarii. Venetiis, apud Alexandrum Polum, 1621.

Cm. 30, pp. (56) 608. Marchio tip. in xilografia al frontespizio in rosso e nero; testatine, capilettera e finalini xilografici. Leg. settecentesca in mezza pelle, dorso a 4 nervi con titoli in oro. Mancanza alla parte alta del dorso; frontespizio restaurato e controfondato con perdita di 3 lettere del luogo di stampa, [Ven]etiis; fioriture dovute alla qualità della carta, peraltro esemplare in buono stato di conservazione.

Johann Schneidewein (1519-1568), insigne giureconsulto tedesco, fu esponente della riforma vicino a Lutero (del quale fu allievo a Wittenberg) e uomo impegnato in numerose cariche politiche; quest’importante commentario alle Istituzioni giustinianee è considerato il suo capolavoro. Non in Sapori che riporta altre edizioni. (1-S22)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]

OINOTOMUS IOANNES (SCHNEIDEWEIN JOHANN)

In quatuor Institutionum Imperialium Iustiniani Imp. libros, commentarii. Venetiis, apud Alexandrum Polum, 1621.

Cm. 30, pp. (56) 608. Marchio tip. in xilografia al frontespizio in rosso e nero; testatine, capilettera e finalini xilografici. Leg. settecentesca in mezza pelle, dorso a 4 nervi con titoli in oro. Mancanza alla parte alta del dorso; frontespizio restaurato e controfondato con perdita di 3 lettere del luogo di stampa, [Ven]etiis; fioriture dovute alla qualità della carta, peraltro esemplare in buono stato di conservazione.

Johann Schneidewein (1519-1568), insigne giureconsulto tedesco, fu esponente della riforma vicino a Lutero (del quale fu allievo a Wittenberg) e uomo impegnato in numerose cariche politiche; quest’importante commentario alle Istituzioni giustinianee è considerato il suo capolavoro. Non in Sapori che riporta altre edizioni. (1-S22)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]