PENYAFORT (DE), RAYMUNDUS: Summa cum glossis

PENYAFORT (DE) RAYMUNDUS

Summa S.ti Raymundi de Peniafort... cum glossis Ioannis de Friburgo. Romae, sumptibus Ioannis Tallini, 1603.

Cm. 32, pp. (24) 584 (24). Splendido frontespizio architettonico inciso in rame con putti che sorreggono il ritratto del santo. Alcuni splendidi capilettera xil. Affascinante leg. coeva in piena perg. rigida con titoli ben ms. lungo il dorso a 4 nervi. Antico timbretto nobiliare al frontespizio. Trascurabili fenditure di poche cm. a 2 cerniere, alcuni forellini alla leg. e qualche impercettibile segno di tarlo al margine interno di poche cc. Sporadiche fioriture e qualche carta brunita. Strappetto di pochi cm. all’ultima carta di colophon.

Bell’esemplare.

Raimondo di Penyafort (1175-1275), domenicano, insegnò a Bologna; fu filosofo e canonista di straordinario peso. Scrisse, su commissione di Gregorio IX, le celebri Decretales e numerose summae relative ai diversi sacramenti. Quest’edizione, suddivisa in quattro libri, presenta capitoli dedicati ai seguenti argomenti: simonia, eretici, scismi, giuramento, sortilegi, sacrilegi, sepolture, omicidio, duello, furti, usura, contratti, bigamia, sacerdozio, inquisizione, pene, scomuniche, matrimonio, impedimenti matrimoniali, impotenza, divorzio, dote, ecc.

Raro ed importante. Cfr. Iccu; non in Sapori. (S53)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]
PENYAFORT (DE) RAYMUNDUS

Summa S.ti Raymundi de Peniafort... cum glossis Ioannis de Friburgo. Romae, sumptibus Ioannis Tallini, 1603.

Cm. 32, pp. (24) 584 (24). Splendido frontespizio architettonico inciso in rame con putti che sorreggono il ritratto del santo. Alcuni splendidi capilettera xil. Affascinante leg. coeva in piena perg. rigida con titoli ben ms. lungo il dorso a 4 nervi. Antico timbretto nobiliare al frontespizio. Trascurabili fenditure di poche cm. a 2 cerniere, alcuni forellini alla leg. e qualche impercettibile segno di tarlo al margine interno di poche cc. Sporadiche fioriture e qualche carta brunita. Strappetto di pochi cm. all’ultima carta di colophon.

Bell’esemplare.

Raimondo di Penyafort (1175-1275), domenicano, insegnò a Bologna; fu filosofo e canonista di straordinario peso. Scrisse, su commissione di Gregorio IX, le celebri Decretales e numerose summae relative ai diversi sacramenti. Quest’edizione, suddivisa in quattro libri, presenta capitoli dedicati ai seguenti argomenti: simonia, eretici, scismi, giuramento, sortilegi, sacrilegi, sepolture, omicidio, duello, furti, usura, contratti, bigamia, sacerdozio, inquisizione, pene, scomuniche, matrimonio, impedimenti matrimoniali, impotenza, divorzio, dote, ecc.

Raro ed importante. Cfr. Iccu; non in Sapori. (S53)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]