Senato: nuova disciplina reati d’opinione

L’Assemblea del Senato ha approvato il 25 gennaio scorso in via definitiva (dopo l’approvazione della Camera del 6 luglio 2005), il Disegno di Legge recante “Modifiche al Codice Penale in materia di reati d’opinone”.

 

Il Disegno di Legge, che abroga integralmente gli articoli 269, 272, 279, 292-bis e 293 del Codice Penale, sostituisce gli articoli 241, 270, 283, 289, 292, 299, 403, 404.

 

A norma dell’articolo 270 in materia di associazioni sovversive: “Chiunque nel territorio dello Stato promuove, costituisce, organizza o dirige associazioni dirette e idonee a sovvertire violentemente gli ordinamenti economici o sociali costituiti nello Stato ovvero a sopprimere violentemente l’ordinamento politico e giuridico dello Stato, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni”.

 

Il vilipendio o il danneggiamento alla bandiera o ad altro emblema dello Stato, l’articolo 492 stabilisce la sanzione della multa da euro 1.000 a euro 5.000. La pena è aumentata da euro 5.000 a euro 10.000 nel caso in cui il medesimo fatto sia commesso in occasione di una pubblica ricorrenza o di una cerimonia ufficiale.

 

(Senato della Repubblica, Disegno di Legge 3538: Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione).

L’Assemblea del Senato ha approvato il 25 gennaio scorso in via definitiva (dopo l’approvazione della Camera del 6 luglio 2005), il Disegno di Legge recante “Modifiche al Codice Penale in materia di reati d’opinone”.

 

Il Disegno di Legge, che abroga integralmente gli articoli 269, 272, 279, 292-bis e 293 del Codice Penale, sostituisce gli articoli 241, 270, 283, 289, 292, 299, 403, 404.

 

A norma dell’articolo 270 in materia di associazioni sovversive: “Chiunque nel territorio dello Stato promuove, costituisce, organizza o dirige associazioni dirette e idonee a sovvertire violentemente gli ordinamenti economici o sociali costituiti nello Stato ovvero a sopprimere violentemente l’ordinamento politico e giuridico dello Stato, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni”.

 

Il vilipendio o il danneggiamento alla bandiera o ad altro emblema dello Stato, l’articolo 492 stabilisce la sanzione della multa da euro 1.000 a euro 5.000. La pena è aumentata da euro 5.000 a euro 10.000 nel caso in cui il medesimo fatto sia commesso in occasione di una pubblica ricorrenza o di una cerimonia ufficiale.

 

(Senato della Repubblica, Disegno di Legge 3538: Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione).