Pronuncia della Cass. sulla condotta della P.A. che, per recuperare forzosamente un credito da un dipendente di un altro ente pubblico, ha inviato comunicazioni
Se non considera anche solo induttivamente i costi relativi ai maggiori ricavi accertati, viola il principio costituzionale della capacità contributiva.
I vizi di motivazione nei ricorsi in Cassazione devono consistere in vizi logici che hanno reso irrazionale il ragionamento decisorio nel precedente grado.
La prelazione locatizia non si applica nei casi previsti dalla legge ed elaborati dalla giurisprudenza, tra cui, in particolare, nella vendita in blocco.