Social: l’uso continuato di internet diminuisce il pensiero critico. Una riflessione dell'Autrice su come la rete cambia la nostra percezione e il pensiero
Non c’è ancora piena consapevolezza, ma nel macrocosmo dell’instant messaging, l’illecito soggettivo individuale è sempre dietro l’angolo, a portata di mano.
Al via la campagna di comunicazione su YouTube indetta da INPS sul riscatto agevolato del titolo di studio: Ecco i requisiti e la modalità di richiesta.
Il tenente Colombo ha accompagnato, e continua a fare compagnia a intere generazioni di spettatori. Perché è ancora così popolare? Le parole di Pietro Citati...
Il CEO capitalism è rigoroso nella comunicazione: assegna alle parole significati sempre nuovi, apparentemente slegati dalla realtà, politicamente corretti.
La vicenda Denise Pipitone e il codice etico dell’Anm che stabilisce che il magistrato prende posizione sui rapporti con l'informazione e comunicazione di massa...