I casi di Revenge porn, furto d’identità e cyber bullismo rappresentano il lato negativo dell’utilizzo massiccio della tecnologia da parte della generazione Z.
Maltrattamenti: per la Cassazione, ai fini della sussistenza del reato di cui all'art. 572 cp, non serve un comportamento vessatorio continuo e ininterrotto
Un’efficace tutela dei minorenni, esige, che misure atte a garantire la stessa, devono intervenire già molto prima che il bene giuridico tutelato venga leso.
Gli scomparsi in Italia sono cresciuti, in particolare il numero dei minori irreperibili desta particolare allarme. I dati ufficiali sulle persone scomparse.
In Italia sono 750.000 i minori che consumano abitualmente alcool. Il Ministero della salute indica nell’età di 11 anni l’inizio dell’assunzione di alcolici.
Non è configurabile a carico del genitore affidatario l’obbligo di preventiva informazione circa le spese straordinarie da sostenere nell’interesse dei figli.