La natura distrattiva di un’operazione infra-gruppo può essere esclusa in presenza di vantaggi compensativi che riequilibrino gli effetti negativi della società...
... il socio mantiene il pieno diritto di contestare, in relazione al reddito di partecipazione a lui attribuito, sia l'effettiva distribuzione degli utili
La Corte di Cassazione, sent. 24416/24, ha disapplicato la disciplina nazionale sulle cd. società di comodo perché in contrasto con il sistema unionale dell’Iva...
La Corte Costituzionale è tornata sulla questione del terzo genere sessuale riconoscendo il Legislatore come unico soggetto legittimato a cambiamenti radicali
La questione relativa alla sussistenza della legittimazione dei soci, pur dopo la cancellazione della società dal registro imprese e quindi dopo l’estinzione