Diritto / Stato, società, costituzione: immagini e paradigmi Analisi dei diversi paradigmi del fenomeno statuale sviluppatisi in Europa dall’Ottocento.
Letteratura / L’ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido Una disputa tra Callido e Stolido, personaggi emblema della mentalità che circola ancora oggi.
Diritto / Corruzione e tutela dei terzi “estranei” al reato Il caso della revoca giudiziale dell’amministratore di società di persone e nomina di governance provvisoria.
Diritto / La costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare La riforma societaria: approfondimento in materia di "patrimoni destinati", dedicati quindi ad un affare specifico.
Letteratura / Il crollo delle nazioni Recensione di un testo estremamente attuale, che leggendo il passato è in grado di consegnarci una visione originale anche sull'oggi.
Diritto / Legge-quadro federale sull’assistenza sociale: parziale illegittimità costituzionale Quandro in materia di assistenza sociale: un focus sulla Costituzione per evitare a prevenire gli abusi nei confronti di persone bisognose.
Diritto / Adeguati assetti organizzativi quali beneficio immediato in ottica difensiva L'intervento mira a analizzare la recente riforma in materia di crisi dell’impresa con particolare attenzione alla quantificazione del danno e responsabilità.
Diritto / Estinzione delle società: l’articolo 28 comma 4 Decreto legislativo n. 175/2014 non ha efficacia retroattiva Analisi della sentenza: gli effetti dell'estinzione della società: la disposizione normativa non ha effetto retroattivo.
Diritto / La legittimazione processuale nel caso di declaratoria di fallimento della società Analisi in maeria di legitimatio ad processum in caso di fallimento della società.
Diritto / Rapporto tra la preventiva escussione della società e la cartella nei confronti del socio La possibilità per il contribuente di far valere il beneficio di preventiva escussione con l’impugnazione della cartella di pagamento.
Diritto / Le conseguenze per il socio a seguito dell’estinzione della società L'autore analizza le conseguenze per il socio dopo l'estinzione della società.
Filosofia / Agire e sapere: la dimensione sociale della conoscenza La sociologia della conoscenza è forse tra le più ambiziose indagini che il pensiero sociologico abbia intrapreso.