Storia / Una nuova classe burocratica ha preso il potere nei paesi comunisti La nuova classe è stato giudicato dal New York Times uno dei cento libri più influenti del ventesimo secolo.
Società / La fatica di costruire Vediamo se si può costruire sulla querelle tra archivisti e studiosi.
Economia / Il capitalismo non è il problema, è la soluzione Il capitalismo, spiega l’autore, ha risolto una serie enorme di problemi in tutto il mondo, e pure oggi ha più successo che mai.
Diritto / Giustizia: braccio armato del potere Tabacchi, deputati, bustarelle e il primo caso di uso politico della giustizia e di errore giudiziario.
Ingegneria / Il condizionatore Willis Haviland Carrier e l'invenzione grazie alla qual riusciamo ad amare ancor più l'estate!
Società / La situazione dell’Archivio di Stato di Firenze Parla il Direttore dell'Archivio di Stato di Firenze, Sabina Magrini, sulla situazione dell'Istituto a seguito delle dichiarazioni del Dottor Penzo Doria.
Attualità / Giacomo Matteotti: omicidio di Stato Il 10 giugno 1924, Giacomo Matteotti fu ucciso. Il rapimento, l’assassinio, il processo farsa e il discorso al Parlamento del 30 maggio 1924.
Religione / San Bernardino e il nome di Gesù, il solo in cui vi è salvezza Grazie a san Bernardino da Siena il cristogramma JHS entrò nell’uso iconografico comune.
Filosofia / «Terra e mare» di Carl Schmitt Un focus su uno dei protagonisti del diritto pubblico e della scienza politica nella Repubblica di Weimar: Carl Schmitt.
Economia / Capitalism in America di Alan Greenspan, Adrian Wooldridge Fin dalle origini il genio americano si è espresso nell’impresa capitalistica.
Innovazione / Se ne va Spencer Silver, l'inventore del post-it È morto a ottant'anni Spencer Silver, il chimico americano inventore del post-it: storia dei foglietti adesivi più famosi del mondo.