USA: modifiche alla disciplina sui brevetti

La Camera dei Rappresentanti USA ha adottato la Legge 2007 di riforma della disciplina sui brevetti, con l’obiettivo di rinnovare il sistema brevettuale.

Il provvedimento è parte di una più ampia strategia che ha l’obiettivo di rinnovare il sistema brevettuale americano. Fra le varie ragioni che hanno spinto all’adozione del provvedimento, il crescente declino nella qualità del lavoro svolto dal sistema, a causa dell’eccezionale incremento del numero di richieste di protezione brevettuale - principalmente in ambito tecnologico - e l’eccessivo accumulo di lavoro presso l’Ufficio Brevetti e Marchi americano (USPTO).

Una tra le principali novità introdotte dalla nuova disciplina consiste nell’intervenuta sostituzione del sistema c.d. "first-to-invent" con il sistema c.d. "first-to-file" che allinea il sistema brevettuale americano a quelli del resto del mondo. Inoltre, la nuova disciplina include meccanismi per una più efficiente verifica della validità e revisione in seguito a concessione dei brevetti.

[Avv. Elisabetta Marchesi]
La Camera dei Rappresentanti USA ha adottato la Legge 2007 di riforma della disciplina sui brevetti, con l’obiettivo di rinnovare il sistema brevettuale.

Il provvedimento è parte di una più ampia strategia che ha l’obiettivo di rinnovare il sistema brevettuale americano. Fra le varie ragioni che hanno spinto all’adozione del provvedimento, il crescente declino nella qualità del lavoro svolto dal sistema, a causa dell’eccezionale incremento del numero di richieste di protezione brevettuale - principalmente in ambito tecnologico - e l’eccessivo accumulo di lavoro presso l’Ufficio Brevetti e Marchi americano (USPTO).

Una tra le principali novità introdotte dalla nuova disciplina consiste nell’intervenuta sostituzione del sistema c.d. "first-to-invent" con il sistema c.d. "first-to-file" che allinea il sistema brevettuale americano a quelli del resto del mondo. Inoltre, la nuova disciplina include meccanismi per una più efficiente verifica della validità e revisione in seguito a concessione dei brevetti.

[Avv. Elisabetta Marchesi]