Vaccino: sì anche per i bambini

Vaccino per i bambini dai 5 agli 11 anni: è sicuro?
Vaccino bambini: secondo quanto divulgato da Pfizer e da Biontech, il vaccino inoculato sui bambini dai 5 agli 11 anni è sicuro. La qualità di siero utilizzata è la stessa prevista per gli adulti, ma in quantità decisamente inferiore.
Per il vaccino bambini, infatti, si parla di soli 10 microgrammi
Secondo alcuni critici, però, i risultati non sarebbero significativi, perché gli studi sarebbero stati svolti sul campione di soli 2.200 bambini, troppo pochi per avere dati certi e definitivi.
Vaccino per i bambini: quando parte la campagna vaccinale?
Per ora è ancora presto per dare dati certi, ma negli Stati Uniti si iniziano a dare date. Secondo quanto affermato da Scott Gottlieb, ex commissario della Food and drug administration e attualmente membro del consiglio di amministrazione di Pfeizer, tutto dipenderà da quanto tempo si prenderà la Fda per esaminare le informazioni se si tratterà di una revisione di 4 o 6 settimane.
Incerti, dunque, i tempi della partenza: “Si potrebbe avere il vaccino disponibile per i bambini già entro ottobre o al massimo inizio novembre".
In Europa, allo stato attuale, ancora nessuna dichiarazione
Vaccino per i bambini: cosa dice Fda e Ema?
Mancano ancora i pareri sul vaccino bambini da parte della Food and Drug Administration e della European Medicines Agency (Ema) che saranno comunque interpellati a breve.
Sulla base dei risultati dei test effettuati sul vaccino da parte delle case farmaceutiche, un parere favorevole appare altamente probabile. Il Fatto Quotidiano rivela che anche il virologo e immunologo italiano Guido Silvestri è favorevole: "Ha partecipato allo studio anche mio figlio, entro fine ottobre via libera negli Usa".
Vaccino per i bambini: cosa dice la Società italiana di Pediatria?
Sul vaccino bambini, non nasconde la sua soddisfazione la Società italiana di pediatria, che in una nota dell’ANSA fa sapere: "Soddisfazione, ma tale valutazione va confermata dalle agenzie preposte a valutare la validità della sperimentazione"