VERGANI, PAOLO: Traite de la peine de mort
Traite de la peine de mort, traduit de l’italien ... sur la seconde edition parut a Milan en 1780, et suivi d’un discours sur la justice criminelle.
A Paris, chez Guillot, libraire, rue de la Harpe; a Rouen, chez Labbey; a Dieppe, de l’imprimerie de J.-B.-Joseph Dubuc, 1782. Cm. 16,5, pp. xlviii, 244 (4).
Suggestiva leg. del tempo in mezza pelle con piatti in perg. ricavati da antico antifonario. Sottile fenditura a una cerniera, ma piatti ancora ben saldi, lieve alone limitato alle prime cc., peraltro esemplare ben conservato.
Paolo Vergani (1753-1820), pensatore politico ed economista piemontese, fu vicino alle posizioni cattoliche. Il suo trattato sulla pena di morte, insieme al discorso sulla giustizia criminale (qui pubblicato in appendice) e a un saggio sul duello, contribuirono alla riforma del diritto penale italiano. Vergani trascorse gli ultimi anni della vita a Parigi, dove peraltro proseguì la sua produzione scientifica, ininterrotta per oltre trent’anni.
Prima traduzione francese, determinante per la circolazione europea del pensiero dell’A. Cfr. Iccu; Kvk. (S105)
[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com - catalogo 10, marzo 2011]
Traite de la peine de mort, traduit de l’italien ... sur la seconde edition parut a Milan en 1780, et suivi d’un discours sur la justice criminelle.
A Paris, chez Guillot, libraire, rue de la Harpe; a Rouen, chez Labbey; a Dieppe, de l’imprimerie de J.-B.-Joseph Dubuc, 1782. Cm. 16,5, pp. xlviii, 244 (4).
Suggestiva leg. del tempo in mezza pelle con piatti in perg. ricavati da antico antifonario. Sottile fenditura a una cerniera, ma piatti ancora ben saldi, lieve alone limitato alle prime cc., peraltro esemplare ben conservato.
Paolo Vergani (1753-1820), pensatore politico ed economista piemontese, fu vicino alle posizioni cattoliche. Il suo trattato sulla pena di morte, insieme al discorso sulla giustizia criminale (qui pubblicato in appendice) e a un saggio sul duello, contribuirono alla riforma del diritto penale italiano. Vergani trascorse gli ultimi anni della vita a Parigi, dove peraltro proseguì la sua produzione scientifica, ininterrotta per oltre trent’anni.
Prima traduzione francese, determinante per la circolazione europea del pensiero dell’A. Cfr. Iccu; Kvk. (S105)
[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com - catalogo 10, marzo 2011]