AAMS: siti di gioco illegali

L’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato il 12 aprile ha aggiornato l’elenco dei siti inibiti a norma del Decreto di "inibizione dei siti di gioco non autorizzati", che dà attuazione alle disposizioni contenute nell’articolo 1 della Legge Finanziaria 2006, con lo scopo di contrastare le truffe on-line connesse al gioco d’azzardo.

L’elenco oggi consta di 3103 siti internet. Sul sito dell’Amministrazione è possibile reperire le modalità per denunciare siti illegali. La stessa Amministrazione ha pubblicato l’analisi dei dati aggiornati al 31 marzo 2011 sul gioco a distanza.
L’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato il 12 aprile ha aggiornato l’elenco dei siti inibiti a norma del Decreto di "inibizione dei siti di gioco non autorizzati", che dà attuazione alle disposizioni contenute nell’articolo 1 della Legge Finanziaria 2006, con lo scopo di contrastare le truffe on-line connesse al gioco d’azzardo.

L’elenco oggi consta di 3103 siti internet. Sul sito dell’Amministrazione è possibile reperire le modalità per denunciare siti illegali. La stessa Amministrazione ha pubblicato l’analisi dei dati aggiornati al 31 marzo 2011 sul gioco a distanza.