Diritto / Diritto di accesso: atti amministrativi nel Codice dei contratti pubblici Il diritto di acesso agli atti amministrativi: un focus secondo la recente giurisprudenza.
Diritto / Interessi: finanziamenti con ammortamento graduale, italiano e francese Nella conformazione dell’oggetto del contratto si consuma la criticità posta sul crinale fra trasparenza e violazione degli artt. 1284 e 1283 c.c.
Pubbliredazionale Diritto / Stick and Carrot Dal 2001 è nato un nuovo regime di responsabilità, detta “da reato”; il “reato amministrativo” viene inglobato nel procedimento penale contro l'individuo.
Diritto / Covid 19: ordinanze extra ordinem e bilanciamento con i diritti fondamentali Esame delle ordinanze contingibili ed urgenti emanate dagli ufficiali di Governo durante la situazione epidemica Covid.
Diritto / Valutazione del rischio: facile girarsi dall’altra parte Cos’è la valutazione del rischio? Come si fa? Che succede se non la faccio? Esistono dei tool per farla?
Diritto / Referendum contro la corruzione Un referendum per sollecitare il potere politico a porre fine alle predette “Entartungen”, ormai percepite, quasi quotidianamente, dai cittadini.
Diritto / Alcuni quesiti al Procuratore Generale presso la Cassazione Domandare è lecito, rispondere è cortesia: quesiti giuridici al Procuratore Generale.
Diritto / La settimana delle big tech: novità privacy Le big tech hanno vissuto una “settimana privacy” molto intensa. I colossi alle prese con il GDPR.
Diritto / Rassegna giurisprudenziale sui profili procedimentali del d.lgs. n. 231/2001 Una rassegna sulla giurisprudenza di legittimità formatasi, dal 2001 a oggi, sulle norme processuali contenute nel d.lgs. n. 231/2001.
Diritto / L’organismo di vigilanza nel sistema 231 La recensione del testo "L’organismo di vigilanza nel sistema 231" a cura di Enrico Di Fiorino e Ciro Santoriello, Pacini Editore, Pisa, 2021.
Diritto / Intervista al Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Intervista al Presidente di ANAC, l'Avv. Giuseppe Busia.
Diritto / Onere probatorio: la sentenza del tribunale di Forlì Il Tribunale di Forlì si pronuncia sulla limitazione dell’ onere probatorio a carico della Banca.