Diritto / Corretta valutazione dei rischi contenuta nel DVR Analisi della vicenda giudiziaria che ha visto inizialmente coinvolto un Datore di Lavoro per lesioni colpose cagionate ad un proprio dipendente.
Diritto / Privacy: se il danno non è grave e non è serio, non esiste Cenni al risarcimento danni per violazione della normativa privacy.
Diritto / Impatrio: tra evasione e abuso del diritto Il regime agevolato dell'impatrio, trasferimento della residenza e mantenimento della residenza fiscale all’estero: delucidazioni a riguardo.
Diritto / Porto d’armi: la maledizione tra politica e sensazionalismo La tragedia di Ardea ha riproposto l’antica questione delle armi: la contrapposizione tra chi vorrebbe vederle sparire e chi invece si oppone alla limitazione.
Diritto / Note sul disegno di legge A.C. 2427 di riforma degli illeciti agro-alimentari Le principali novità previste dal disegno di legge riguardante la modifica degli illeciti in materia agro-alimentare.
Diritto / Linee Guida AgID: processo di conservazione dei documenti informatici Cenni alle Linee Guida AgID che dovranno essere adottate da gennaio 2022.
Diritto / Euro digitale versus criptovalute La BCE ha programmato di avviare una sperimentazione riguardante le CBDC, Central Bank Digital Currencies.
Diritto / Minori: eredità e vendita di beni immobili, le istanze al Giudice Tutelare Cenni agli incombenti necessari per la successione in favore dei minorenni, specie con riferimento ai beni immobili.
Diritto / Il diritto penale ambientale degli enti L’estensione della normativa sulla responsabilità “da reato” degli enti ai reati ambientali rappresenta un tassello fondamentale nel d.lgs. 231/2001.
Diritto / Appalto: sul committente incombe la concreta valutazione dell’idoneità tecnico-professionale dell’appaltatore Analisi della pronuncia che consente di fissare gli adempimenti di verifica delle diverse idoneità dell’appaltatore in capo al committente.
Diritto / Furto e rapina impropria: definizione della condotta violenta e sua configurabilità L’uso della violenza, l’esatta definizione della condotta “violenta” e la configurabilità della rapina impropria.
Diritto / Obblighi dichiarativi in relazione all'affidabilità professionale dei concorrenti Nota a sentenza TAR Campania, Sez. V, 9 giugno 2021 n. 3909.