Sulla decisione del Giudice di primo grado di concedere, alla parte vittoriosa nel merito, il risarcimento danni per lite temeraria in un giudizio separato
La verità processuale e la prova scientifica: “abbiamo trovato il Graal”? Un articolo che ricerca la verità dei processi, passando dal Foglio a Garlasco
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha avuto un notevole impatto nel settore delle professioni legali. L'AI, però, non può sostituirsi all'uomo
La Riforma Cartabia ha tra le altre cose introdotto alcune norme per il procedimento in materie di persone, minorenni, famiglie e tutela ipotecaria del credit0
Nella sentenza 30184 del 2025, la VI Sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha chiarito i confini tra il reato di peculato e il reato di truffa.
Questa normativa a differenza della precedente direttiva 94/62/CE è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri senza necessità di recepimento nazionale
Cassazione su ’individuazione della “sede dell’amministrazione” di una società ai fini fiscali e, nello specifico, il tema dell’esterovestizione societaria
Analisi di un’allarmante riforma dell’Associazione Nazionale Magistrati che prevede un trattamento di favore riservato ai suoi membri in caso di illecito