Storia / La confisca dei beni agli eretici Esame della pena della confisca dei beni comminata agli eretici: storia, dottrina, dati, tutele e processo.
Cultura / Ancora su musica e vino: la storia continua L'autore ci regala un emozionante approfondimento sullo stretto legame tra Vino e Musica, percorrendo le note più belle degli ultimi anni.
Religione / A Natale nessuna resa! Una riflessione sul significato spirituale dei doni nella società consumistica.
Cultura / Il vino nella letteratura: un racconto senza tempo Il vino come protagonista della letteratura: la voce di un lettore appassionato ci racconta la sua storia.
Arte / Rembrandt, Mago dell’Incisione: usava l’acido come un pennello Uno sguardo del critico sulla tecnica di Rembrandt: tra incisioni e acquaforti.
Letteratura / Pellegrini politici Recensione di uno dei testi che affronta uno dei più grandi interrogativi della storia umana, affrontando il rapporto tra classe intellettuale e socialismo.
Filosofia / Escolios a un texto implìcito II Estratto da "Escolios a un texto implìcito II" di Nicolàs Gòmez Dàvila.
Cultura / L’eremo distrutto Una scoperta inaspettata nel deserto del Gobi, dove è arrivata la devastazione stalinista.
Religione / L’indegnità di Giuseppe Riflessione sulla figura di San Giuseppe attraverso le parole di San Tommaso d'Aquino.
Cultura / Quando i vini hanno nomi strani (e spesso a luci rosse) Una divertente analisi tra i nomi più particolari n circolazione di vini italiani ed esteri.