Letteratura / Keynes o Hayek Recensione dell'incredibile storia dei due grandi economisti Keynes e Hayek.
Letteratura / Il bistrattato intelletto La condizione degli intellettuali attraverso gli occhi di Giovenale e Petronio: la storia di un sapere prono al denaro.
Cultura / Le indagini fra scienza, diritto e letteratura Apre la Rubrica un excursuss sull'arte dell'investigare attraverso scienza e letteratura.
Filosofia / Recensione a La persona e il sacro, di Simone Weil L'autore ci regala un'analisi del pensiero di una personalità incredibile: la filosofa, mistica e scrittrice francese Simone Weil.
Filosofia / Io sono Fra Silvestro Le pagine di San Tommaso d’Aquino allo scopo d’introdurre il confratello fra Silvestro allo studio della filosofia della natura di Aristotele.
Cultura / La musica e il vino: un legame ancestrale e indissolubile Un articolo che percorre il profondo legame tra Vino e Musica.
Arte / Arte e chiacchiere Quando le chiacchere ricoprono l'arte: una riflesione di Sigfrido Bartolini sulle troppe parole e le poche azioni.
Arte / Caduta del Muro di Berlino, 9 novembre 1989 Mostra fotografica di Massimo Golfieri Berlin, Brandenburger Tor 1989, fotografie in bianco e nero con i colori della memoria.
Cultura / Di draghi, uomini, giardini e dipinti Un nuovo percorso che mostra le differenze di sentire tra occidente e oriente rispetto a draghi, giardini e dipinti.
Cinema / Detenuto in attesa di giudizio Un film che apre uno spacato sulle mancanze e problematicità del nostro Paese.
Religione / T’insegno ad essere ricco Il concetto di povertà tra San Francesco, San Domenico, San Tommaso e Abramo.