CRISPOLTUS, TULLIUS: Casus militares discussi, ac resoluti
Casus militares discussi, ac resoluti a Tullio Crispolto ... Quibus tota fere materia delictorum, contractuum, ac vltimarum voluntatum militum continetur ... Accedunt in fine appendix, siue annotatio ad privilegia. Bracciani, typis Andreae Phaei Typographi Ducalis, 1635.
In folio (293 X 200) di ([10], 299, [36], 30 pp.) legatura in pergamena coeva, titoli manoscritti ai dorsi e al piede, sul frontespizio bella vignetta calcografica, con stemma del dedicatario, Taddeo Barberini, tra le personificazioni di Pace e Giustizia, iniziali, testate e finali ornate, lievi bruniture dovute alla qualità della carta, ma genuino, fresco e marginoso esemplare.
Edizione originale di uno dei più noti trattati mai dati alle stampe sullo stato giuridico del personale militare, nella rarissima variante recante Bracciano -anzichè Roma - come luogo di stampa, unico esemplare conosciuto.
[Studio Bibliografico Lex Antiqua - www.lexantiqua.com]
Casus militares discussi, ac resoluti a Tullio Crispolto ... Quibus tota fere materia delictorum, contractuum, ac vltimarum voluntatum militum continetur ... Accedunt in fine appendix, siue annotatio ad privilegia. Bracciani, typis Andreae Phaei Typographi Ducalis, 1635.
In folio (293 X 200) di ([10], 299, [36], 30 pp.) legatura in pergamena coeva, titoli manoscritti ai dorsi e al piede, sul frontespizio bella vignetta calcografica, con stemma del dedicatario, Taddeo Barberini, tra le personificazioni di Pace e Giustizia, iniziali, testate e finali ornate, lievi bruniture dovute alla qualità della carta, ma genuino, fresco e marginoso esemplare.
Edizione originale di uno dei più noti trattati mai dati alle stampe sullo stato giuridico del personale militare, nella rarissima variante recante Bracciano -anzichè Roma - come luogo di stampa, unico esemplare conosciuto.
[Studio Bibliografico Lex Antiqua - www.lexantiqua.com]