GIBALINUS, JOSEPH: De Universa Rerum Humanarum Negotiatione Tractatio Scientifica
De Universa Rerum Humanarum Negotiatione Tractatio Scientifica, utrique Foro perutilis.Ex Iure Naturali, Ecclesiastico, Civili, Romano & Gallico.Lugduni, 1663, Sumpt. Philipp. & Petri Borde, L. Arnaud, & Guill. Barbier, tomi 2 in folio (cm: 22 X 34,5) rilegati in piena pelle coeva con dorso a 6 nervi con fregi e diciture in oro (qualche spellature, lievi mende e piccole mancanze, antico alone al dorso del II° voll. che risulta un poco più scuro), I°: 10 cc-nn. 668 pp. 26 cc-nn.; II°: 6 cc-nn. 718 pp. 33 cc-nn.
Giurista di chiara fama, nato in Francia nel 1592 e morto nell’anno 1671.Entrò nella Compagnia di Gesù dedicandosi allo studio delle Leggi che regolano i commerci.Il suo nome è legato ad un’opera magistrale: “De Universa Rerum Humanarum Negotiatione” nella quale affronta ed approfondisce un’infinità di casi che riguardano il commercio terrestre e marittimo, le Monete e i Cambij, le Assicurazioni, i Contratti di Società, i Dazj, le Gabelle, i Pesi e le Misure, le donazioni, le permute, le transazioni, e moltissimi altri, sempre in tema di mercatura.
[Nel Catalogo Primavera della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi: http://www.libreriabonfanti.it]
De Universa Rerum Humanarum Negotiatione Tractatio Scientifica, utrique Foro perutilis.Ex Iure Naturali, Ecclesiastico, Civili, Romano & Gallico.Lugduni, 1663, Sumpt. Philipp. & Petri Borde, L. Arnaud, & Guill. Barbier, tomi 2 in folio (cm: 22 X 34,5) rilegati in piena pelle coeva con dorso a 6 nervi con fregi e diciture in oro (qualche spellature, lievi mende e piccole mancanze, antico alone al dorso del II° voll. che risulta un poco più scuro), I°: 10 cc-nn. 668 pp. 26 cc-nn.; II°: 6 cc-nn. 718 pp. 33 cc-nn.
Giurista di chiara fama, nato in Francia nel 1592 e morto nell’anno 1671.Entrò nella Compagnia di Gesù dedicandosi allo studio delle Leggi che regolano i commerci.Il suo nome è legato ad un’opera magistrale: “De Universa Rerum Humanarum Negotiatione” nella quale affronta ed approfondisce un’infinità di casi che riguardano il commercio terrestre e marittimo, le Monete e i Cambij, le Assicurazioni, i Contratti di Società, i Dazj, le Gabelle, i Pesi e le Misure, le donazioni, le permute, le transazioni, e moltissimi altri, sempre in tema di mercatura.
[Nel Catalogo Primavera della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi: http://www.libreriabonfanti.it]