La tutela dei beni culturali e i nuovi reati presupposto del D.lgs. 231/2001*

The protection of cultural heritage and the new crimes of Legislative Decree No. 231 of 2001
Marco Rigamonti – Periplo siciliano
Marco Rigamonti – Periplo siciliano
Continua a leggere l’articolo, accedi o abbonati a Filodiritto.

Abbonati per avere accesso illimitato a tutti i contenuti Premium.

Sei già abbonato? Effettua il Login.

Bibliografia

  1. AA.VV., Lo Stato aculturale. Intorno al codice dei beni culturali, a cura di CASSANELLI R., PINNA G., Milano, 2005.
  2. AA.VV., Codice dei beni culturali e del paesaggio, a cura di SANDULLI M.A., Milano, 2019.
  3. CAVALLO PERIN R., Il diritto al bene culturale, in Dir. amm. – Riv. trim., 2016.
  4. DELL’AVERSANA F., La circolazione dei beni culturali tra norme giuridiche e regole di mercato, in AA.VV, Il diritto dei beni culturali, a cura di CORTESE B., Roma, 2021.
  5. DEMURO G.P., I delitti contro il patrimonio culturale nel codice penale: prime riflessioni sul nuovo titolo VIII-bis, in www.sistemapenale.it, 29 aprile 2022.
  6. DI LIBERTO C., MILANI A., Reati contro il Patrimonio Culturale e d.lgs. 231/01: aspetti problematici e applicazioni pratiche, in www.aodv231.it, 12 dicembre 2022.
  7. GULLO V., Distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale: il caso Al Mahdi, in www.dirittoconsenso.it, 9 dicembre 2021.
  8. LANZONI N., La distruzione dei Buddha di Bamiyan: preludio di follia contemporanea, in AA.VV., Il diritto internazionale e la protezione del patrimonio culturale mondiale, a cura di BARONCINI E., Bologna, 2019.
  9. MARCONI I., L’articolo 9 della Costituzione: cultura, paesaggio e ricerca. Contenuto, genesi e finalità della norma, in www.altalex.com, 16 aprile 2021.
  10. PATALANO S., I nuovi reati presupposto inseriti nel d.lgs. n. 231/2001 nell’ambito dei delitti contro il patrimonio culturale, in www.iusinitinere.it, 21 aprile 2022.
  11. SALVATORE A., La protezione penale del patrimonio culturale: dal codice Rocco al codice dei beni culturali e del paesaggio. Riflessi ex d.lgs. 231/2001 e prospettive de iure condendo, in Resp. amm. soc. enti, 2022.
  12. TOYER L., TETTAMANTI M., Giurisprudenza e attualità in materia di diritto penale d’impresa. Le nuove norme in materia di reati contro il patrimonio culturale ed il loro impatto sulla responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001, in Riv. dott. comm., 2022, 297.
  13. VENEZIA L., Il traffico illecito di beni culturali: una visione del fenomeno in Italia e il caso del Cratere di Eufronio, www.dirittoconsenso.it, 5 marzo 2020.
  14. VENEZIA L., L’UNESCO e i trattati contro il traffico illecito dei beni culturali, in www.dirittoconsenso.it, 21 maggio 2020.