MONACHUS, JOHANNES: Glosa aurea nobis priori loco super sexto Decretalium libro

MONACHUS JOHANNES

Glosa aurea nobis priori loco super sexto Decretalium libro tradita, per reuerendiss. d. dominum Ioannem Monachi Picardum, sacrosantae Ro. Ecclesiae presbiterum cardinalem, ac vicecancellarium meritiss. Cum additionibus (praxi Curiae Romanae mirifice comprobatis) d. Philippi Probi Biturici, & in supremo Parrisiensi senatu aduocati. [Parrhisiis] , apud Ioannem Paruum & Bartholomaeum Bertault (colophon: per magistrum Petrum Vidoueum tradita, 1535).

Corposo volume in folio (345 x 225) di (xxiij, [1], xxxvij, ccccxlvijj, [4] cc.), legatura in pergamena coeva, dorso con quattro nervi a vista,piatto anteriore con il titolo anticamente manoscritto in inchiostro bruno e inscritto entro duplice circonferenza, fascinoso frontespizio xilografico a caratteri rossi e neri, con fastosa edicola ornamentale a racchiudere la bellissima marca tipografica di Pierre de Sartieres e, più in basso, quella di Jean Petit (ripetuta poi al verso dell’ultima carta); testo in gotico su due colonne, iniziali xilografate di pregevole e spesso inusuale fattura, splendido esemplare in ideali condizioni di conservazione.

Editio princeps del vasto commentario al liber Sextum del grande decretalista francese, di insigne rarità, tanto da aver richiesto, in epoca recente, l’esecuzione di una ristampa anastatica (Scientia Verlag, Aalen, 1968).

Ref: Felix Lajard, Jean Le Moine, cardinal, canoniste, in: Hist.Litt.de France 27, 1877, 201-224; NewCath-Enc VII, 1058 f.; - Plöchl II, 68, 522; - Schulte II, 55, 191-193.

[Studio Bibliografico Lex Antiqua - www.lexantiqua.com]
MONACHUS JOHANNES

Glosa aurea nobis priori loco super sexto Decretalium libro tradita, per reuerendiss. d. dominum Ioannem Monachi Picardum, sacrosantae Ro. Ecclesiae presbiterum cardinalem, ac vicecancellarium meritiss. Cum additionibus (praxi Curiae Romanae mirifice comprobatis) d. Philippi Probi Biturici, & in supremo Parrisiensi senatu aduocati. [Parrhisiis] , apud Ioannem Paruum & Bartholomaeum Bertault (colophon: per magistrum Petrum Vidoueum tradita, 1535).

Corposo volume in folio (345 x 225) di (xxiij, [1], xxxvij, ccccxlvijj, [4] cc.), legatura in pergamena coeva, dorso con quattro nervi a vista,piatto anteriore con il titolo anticamente manoscritto in inchiostro bruno e inscritto entro duplice circonferenza, fascinoso frontespizio xilografico a caratteri rossi e neri, con fastosa edicola ornamentale a racchiudere la bellissima marca tipografica di Pierre de Sartieres e, più in basso, quella di Jean Petit (ripetuta poi al verso dell’ultima carta); testo in gotico su due colonne, iniziali xilografate di pregevole e spesso inusuale fattura, splendido esemplare in ideali condizioni di conservazione.

Editio princeps del vasto commentario al liber Sextum del grande decretalista francese, di insigne rarità, tanto da aver richiesto, in epoca recente, l’esecuzione di una ristampa anastatica (Scientia Verlag, Aalen, 1968).

Ref: Felix Lajard, Jean Le Moine, cardinal, canoniste, in: Hist.Litt.de France 27, 1877, 201-224; NewCath-Enc VII, 1058 f.; - Plöchl II, 68, 522; - Schulte II, 55, 191-193.

[Studio Bibliografico Lex Antiqua - www.lexantiqua.com]