Presentazione della nuova rivista "Percorsi penali" 27 Ottobre 2020 Percorsi penali Altri articoli dell'autore Diritto / La delimitazione dei poteri del Gip in materia di indagini in caso di rigetto della richiesta di archiviazione Diritto / La relazione del ministero della Giustizia sulle misure cautelari e l’ingiusta detenzione per l’anno 2021 Diritto / Paolo Adinolfi: una presenza scomoda alla fallimentare Articoli più letti su questo argomento Diritto / Irrilevanza penale del mancato versamento dell’imposta di soggiorno da parte dell’albergatore: era necessaria l’interpretazione autentica del Legislatore? Diritto / Art. 660 codice penale: molestia o disturbo alle persone Diritto / Niente carcere per chi riporti una pena fino a 4 anni: la consulta fa il punto Diritto / Irrilevanza penale del mancato versamento dell’imposta di soggiorno da parte dell’albergatore: era necessaria l’interpretazione autentica del Legislatore? Diritto / “In search of a way out … of the impunity gap”: l’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina quale banco di prova per testare l’effettività del diritto (penale) internazionale Diritto / Il diritto penale oltre la frontiera* Diritto / Percorsi Penali: l'editoriale del numero 2/2022 Diritto / La memoria autobiografica tra passato e presente: aspetti psicoforensi Diritto / Percorsi Penali: Editoriale Diritto / Data retention: la Cassazione nega l’effetto retroattivo della nuova disciplina sull’acquisizione dei dati esteriori del traffico telefonico e telematico Diritto / Riforma Cartabia: la call for papers di Percorsi Penali Diritto / Percorsi Penali: call for papers per Riforma Cartabia Diritto / Quel pasticciaccio brutto delle dimissioni dall’Associazione nazionale magistrati
Diritto / Irrilevanza penale del mancato versamento dell’imposta di soggiorno da parte dell’albergatore: era necessaria l’interpretazione autentica del Legislatore?
Diritto / “In search of a way out … of the impunity gap”: l’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina quale banco di prova per testare l’effettività del diritto (penale) internazionale
Diritto / Data retention: la Cassazione nega l’effetto retroattivo della nuova disciplina sull’acquisizione dei dati esteriori del traffico telefonico e telematico