Salta al contenuto principale
Redazione Comitato scientifico Autori Fotografi Partner
Cerca
Filodiritto
ABBONAMENTI LOGIN
  • Academy
  • Riviste
  • Codici
  • Rubriche
  • Newsletter
  • Diritto
  • Economia
  • Società
  • Medicina
  • Scienza
  • Storia e Filosofia
  • Innovazione
  • Altro
Life style
Sport, Cucina, Viaggi, Moda
Società
Politica, Attualità, Educazione, Lavoro, Esteri
Diritto
Economia
Scienza
Matematica, Fisica, Biologia, Cifrematica, Medicina
Storia e Filosofia
Scienze storiche, umanistiche, Religione
Innovazione
Scienze informatiche, Architettura, Ingegneria
Cultura
Arte, Cinema, Musica, Letteratura
Team
  • Filodiritto
  • Redazione
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Curatori
  • Fotografi
  • Partner
  • Collabora con noi
Extra
  • Codici
  • Rubriche
  • Libri
  • Proceedings
  • Pubblicità
  • Contatti
Social media
×

Presentazione della nuova rivista "Percorsi penali"

27 Ottobre 2020
Percorsi penali
Percorsi penali

Altri articoli dell'autore

Diritto /

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario della storia italiana

Diritto /

Errori giudiziari e responsabilità dei magistrati

Diritto /

Falso profilo sociale: il delitto di sostituzione di persona non appare idoneo a contrastare un fenomeno sempre più pernicioso e sinuoso.

Diritto
di Riccardo Radi
Percorsi penali,  penale,  Riviste

Articoli più letti su questo argomento

Diritto /

Il riciclaggio nel pallone, ovvero quell’irresistibile attrazione della criminalità per il calcio

Diritto /

Recidiva: sbagliata l’applicazione per la sola presenza di precedenti penali

Diritto /

Reati - Cassazione Penale: costituisce ricettazione il possesso ingiustificato di bene oggetto di furto

Diritto
di Riccardo Radi
Percorsi penali,  penale,  Riviste
Diritto /

La consegna del ricercato: dall’estradizione al mandato di arresto europeo

di Paolo Caldarone
Diritto /

Il diritto delle piccole cose: nota a Cass. pen., Sez. VII, sentenza n. 23198/2021, udienza del 19 maggio 2021

di Vincenzo Giuseppe Giglio
Diritto /

La co-produzione tra diritto e scienza: il caso della prova scientifica

di Alessia Farano
Diritto /

Natura della confisca ex art. 19 D. Lgs. 231/2001 e contenuto del controllo di legittimità sulla stessa. Nota a Cass. pen., sez. VI, n. 18652/2022

di Vincenzo Attolino
Diritto /

Spunti penalistici in materia di non refoulement ed obbligo di soccorso in mare

di Marco Bonazzi
Diritto /

La corsa alla definizione della “materia penale”: tra astrattezze sovranazionali, subalternità delle Corti di merito e garanzie di proporzionalità della Corte Costituzionale. Excursus su un concetto alla costante ricerca di un equilibrio

di Martina Pecorari
Diritto /

La recente evoluzione della legislazione penale in Spagna, tra populismo, demagogia e disprezzo del diritto penale

di Gonzalo Quintero Olivares
Diritto /

La reciente evolución de la legislación penal en España, entre populismo, demagogia y desprecio al derecho penal

di Gonzalo Quintero Olivares
Diritto /

Gran Bazar

di Vincenzo Giuseppe Giglio, Riccardo Radi
Diritto /

Editoriale Percorsi penali

di Vincenzo Giuseppe Giglio, Antonio Zama
Filodiritto

Sede legale e amministrativa
InFOROmatica S.r.l.
Via Castiglione 81, 40124 - Bologna
Tel. 051.98.43.125
Fax 051.98.43.529
P.IVA IT02575961202

Iscriviti alla newsletter Cerca nel sito ABBONAMENTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Inforomatica S.r.l.
  • La nostra storia
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Autori
  • Comitato scientifico
  • Curatori
  • Fotografi
  • Partner
  • Avvertenze legali
  • Contestazioni
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni
  • Recensioni
  • Sei un fotografo?
  • Norme redazionali generali
  • Regole per invio e referaggio
  • RSS contributi
  • Academy
  • Archivio articoli
  • Codici
  • Riviste
  • Rubriche
Copyright © 2021, Inforomatica S.r.l.
Direttore responsabile: Antonio Zama - Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752
Credits webit.it
×

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle novità e sugli articoli più interessanti, inserisci la tua mail e ricevi gratuitamente gli aggiornamenti dei contenuti di Filodiritto.

Newsletter Abbonamenti