Diritto / L’onere della prova nel processo tributario onere della prova è un principio in base al quale chi intende dimostrare l’esistenza di un fatto ha l’obbligo di fornire le prove della sua esistenza
Diritto / L’evoluzione dell’onere della prova nel processo tributario L’onere della prova è un principio logico-argomentativo che prevede l’obbligo, per chi agisce, di fornire le prove dell'esistenza del fatto medesimo
Diritto / Registrazione al lavoro: condizioni di utilizzabilità Nota a sentenza Cassazione n. 28398/2022 sulla utilizzazione quale prova dell’intento ritorsivo di un licenziamento
Diritto / La mancanza di sede operativa nelle operazioni soggettivamente inesistenti Alcune considerazioni sull’assolvimento dell’onere della prova a partire dall’ordinanza della Suprema corte n. 5059 del 2022
Diritto / Prova testimoniale nel processo tributario: evoluzione normativa e giurisprudenziale A far data dal 16 settembre anche nei processi tributari sarà possibile ammettere la prova testimoniale.
Diritto / Galeotto fu Google Street View Google non deve risarcire la donna beccata a tradire il marito grazie a Google Street View ma le motivazioni della Cassazione non convincono
Diritto / Plagio: il risarcimento dei danni deve tener conto dell’autonomo contributo al successo dell’opera Plagio: Nota alla Cassazione che si esprime sul risarcimento dei danni a carico di colui che commette plagio delle opere musicali
Diritto / Mutuo: interessi e validità contratto, attenzione all’onere della prova Mutuo: onere della prova di nullità per interessi anatocistici e per indeterminatezza
Diritto / Diffamazione: pienamente utilizzabili gli “screenshot” L’inutilizzabilità non può derivare dalla circostanza che il contenuto della conversazione sia reso disponibile a mezzo di screenshot
Diritto / Licenziamento: il superamento del periodo di comporto Licenziamento: la disciplina dei licenziamenti individuali per superamento del cosiddetto periodo di comporto e le diverse disposizioni normative
Diritto / Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: no alla manifesta insussistenza per la reintegra Licenziamento: la Corte costituzionale interviene sulla legittimità costituzionale dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori
Diritto / Lavoro in malattia: il datore di lavoro deve provare che ciò pregiudica la guarigione Lavoro in malattia: analisi della sentenza n. 13063/2022 della Cassazione in merito all’onere della prova che incombe in capo al datore di lavoro