Quando nel 1998 la casa editrice Knopt pubblica il romanzo di Bret Easton Ellis “Glamorama”, lo scrittore intravede subito un adattamento cinematografico
Cecov: uno dei più grandi scrittori di sempre, si pensi ai racconti, e il suo tumultuoso incontro con Stanislavskij per la realizzazione de "Il Gabbiano"
Gianni Rodari moriva il 14 aprile del 1980. 42 anni senza il grande scrittore, proprio verso la Pasqua. Alcune poesie per ricordare la sua immensa grandezza
Per quanto si possa pensare che Agatha Christie fosse affezionata ad Hercule Poirot, protagonista di qualcosa come 38 romanzi e 5 antologie, in realtà lo odiava...
Truman capote è stato un incredibile scrittore, celebre nel mondo per "Colazione da TIffany" e per il suo capolavoro, "A sangue freddo", uscito nel 1966
A vent’anni dalla scomparsa di Carmelo Bene, una straordinaria intervista all'attore che prende in giro il teatro ed esalta la giovinezza, fatta per gioire
Un'intervista a Pier Paolo Pasolini sul ruolo della donna nella famiglia e sui mutamenti della società dell'epoca, un documento eccezionale per attualità
Pier Paolo Pasolini: “Quasi un testamento”, l'intervista pubblicato su Gente il 17 novembre 1975 che raccoglie il pensiero del grande intellettuale italiano...
William S. Burroughs, scrittore celebre per il libro poi censurato "Il pasto nudo", ebbe una vita difficile. Sparò e uccise la moglie durante un gioco?
La festa della donna, una poesia di Wislawa Szymborska "Ritratto di donna", per ricordare il giorno dello sciopero di migliaia di camiciaie newyorkesi del 1908