Sin dalla bozza della manovra 2024. si discute su due temi principali: i c.d. “pignoramenti facili” e l'assenza di difesa dei c.d. “contribuenti appesi”
La diffusione delle nuove tecnologie richiede competenze da parte dei grafologi forensi, spesso dediti all’individuazione di firme e scritture contraffatte
Nella letteratura criminologica minorile, l'ambiente familiare occupa un posto di notevole considerazione ed interesse, L'influenza della famiglia sui giovani
Le attuali trasformazioni in corso mostrano come sia necessario per una più effettiva tutela dei diritti umani uno sviluppo evolutivo del sistema sanitario.
Il legislatore sostituisce i criteri di collegamento della sede dell’amministrazione e dell’oggetto principale con due nuovi criteri tra di loro alternativi
La Cassazione riprende il concetto di molestia, a prescindere dall’offensività degli episodi, presi singolarmente, come elemento dell'art. 612 bis c.p.