Diritto / L’importanza della certificazione B-Corp: l’impresa con l’etica La nozione B-Corp nasce a cavallo tra il 2006 ed il 2007 negli USA
Diritto / Sull’estensione della responsabilità da reato corruttivo per l’amministratore di fatto Nelle tematiche sempre più di stretta attualità, soprattutto sul fronte delle applicazioni giurisprudenziali, si pone la figura dell’amministratore di fatto
Diritto / “In search of a way out … of the impunity gap”: l’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina quale banco di prova per testare l’effettività del diritto (penale) internazionale Il presente contributo si propone di esaminare l’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina sotto la lente del diritto internazionale.
Diritto / La specialità e la supremazia delle convenzioni contro le doppie imposizioni rispetto alle norme di diritto interno Convenzione contro le doppie imposizioni, carattere di specialità e di prevalenza, norma interpretativa speciale e Commentario OCSE
Diritto / La delimitazione dei poteri del Gip in materia di indagini in caso di rigetto della richiesta di archiviazione Indagini e il confine tra inquirente e Gip
Diritto / Prendere o lasciare: l’efficacia delle clausole vessatorie nel contratto telematico I rapporti online sono sempre più regolati da contratti “per adesione” con condizioni immodificabili, predisposti da una sola delle parti.
Diritto / Il diritto penale oltre la frontiera* Il contributo sviluppa una rapida riflessione sui rapporti tra cosmopolitismo giuridico e diritto penale.
Diritto / La relazione del ministero della Giustizia sulle misure cautelari e l’ingiusta detenzione per l’anno 2021 la relazioneannuale del ministeroi della Giustizia sulle misure cautelari e sulle sentenze di riparazione dell’ingiusta detenzione
Diritto / Attacchi hacker Attacchi hacker nei confronti delle nostre istituzioni: il governo insieme all'UE e la Nato prova a reagire con un intervento operativo e normativo
Diritto / Esdebitazione: novità in vista a favore del debitore? Esdebitazione: l’abrogazione dell’articolo 14-undecies nel Codice della Crisi rischia di diventare l’ennesima norma ex parte debitoris
Diritto / La certificazione di avvenuta deliberazione Ci occuperemo del modo in cui sono prodotti i documenti contenenti le deliberazioni assunte dal collegio amministrativo
Diritto / Elisabetta Franchi: condannata l’azienda per condotta antisindacale Il caso della Betty Blue, contro la decisione del giudice del lavoro: "Mai sanzionato alcun dipendente".