Diritto / Favoreggiamento personale Analisi in materia di favoreggiamento personale: uno sguardo all'Austria.
Diritto / Banca d’Italia vara le nuove procedure di valutazione dell’idoneità degli esponenti bancari Banca d’Italia ha adottato nuove Disposizioni sulla procedura di valutazione dell’idoneità degli esponenti di banche, di coordinamento con il D.M. 169/2020.
Pubbliredazionale Diritto / Antiriciclaggio e professionisti: verifiche dell’Autorità e strumenti di difesa Un corso organizzato da Filodiritto Academy su Antiriciclaggio e professionisti, un kit di pronto soccorso per difendersi.
Diritto / Il caso Dan c. Repubblica di Moldavia Il percorso argomentativo seguito dalla Corte di Strasburgo nelle sentenze Dan 1 e 2.
Economia / Golden power: ora basta Il golden power rappresenta una forma di esproprio, una patrimoniale mascherata.
Diritto / Il contenzioso interstatale dinanzi alla Corte europea dei diritti umani quale strumento orientato alla tutela dell’interesse collettivo Analisi preliminare circa il fenomeno del contenzioso interstatale in materia di diritti umani dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo.
Diritto / Codice della Crisi dell’Impresa e dell’insolvenza: fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza Un focus sul codice della Crisi dell’Impresa e dell’insolvenza.
Diritto / Il nuovo Regolamento sull’Intelligenza Artificiale: perché, com’è e quanto costa Un breve quadro della proposta presentata dalla Commissione Europea e che introdurrà importanti obblighi relativi ai sistemi AI.
Diritto / Carcere e sessualità negata. Repressione è rieducazione? La sessualità è un diritto anche per chi è detenuto. La rieducazione del condannato è soprattutto rispetto della sua natura umana.