Diritto / L’acquisto a non domino nel titolo di credito: le conseguenze dello smarrimento di una cambiale Analisi degli aspetti basilari “dell’acquisto a non domino” e del “titolo di credito”.
Diritto / Nota a sentenza del TAR Lazio, 4 gennaio 2021, n. 17 Il ricorso di un operatore economico escluso da una procedura di gara a causa dell'errore commesso dalla stazione appaltante.
Diritto / Omesso versamento dei contributi INPS: reato anche se c’è crisi e si è preferito pagare gli stipendi Breve nota alla sentenza Cass. Pen., sez. III, del 15 dicembre 2020 n. 35819, ennesima pronuncia su un tema che resta altamente dibattuto.
Diritto / Power of Variation: ambito e limiti Recente intervento di Saverio Bartoli su un interessante caso sollevato avanti la Corte di San Marino sul Trust.
Diritto / Incertezza, dogmi e mistica dell’informazione: l’inverno della democrazia Spunti per una lettura preoccupata della realtà.
Diritto / Gli effetti della brexit dal 1 gennaio 2021: iva e imposte dirette Il 31 dicembre 2020 è terminato il periodo transitorio relativo alla brexit, iniziato lo scorso 1° febbraio.
Diritto / Il Recovery Fund non è merce di scambio Una riflessione sulla situazione attuale: quando la responsabilità incontra l'indignazione.
Diritto / È accesso abusivo a sistema informatico se il socio copia i dati aziendali per avviare una propria attività professionale Commento a una recente pronuncia in merito all'accesso abusivo a sistema informatico.
Economia / La legge di Benford. Dall’astronomia all’antifrode I principi base della legge di Benford e la sua capacità di individuare su grandi sequenze di numeri eventuali frodi.
Diritto / Poteri degli amministratori di società: il contratto resta valido anche se non rispettati Inopponibilità ai terzi della dissociazione del potere di rappresentanza riservato a taluni amministratori: così si pronuncia il Tribunale di Roma.
Economia / Il collasso della funzione d’onda nelle cartolarizzazioni Un approfondimenti sulle operazioni cartolarizzate e sulle loro conseguenze.