Il caso giuridico che oggi esaminiamo si inquadra in un contesto di controversie legate al riutilizzo di software da parte delle pubbliche amministrazioni
Nella vendita di cosa altrui ex art. 1479 c.c. in alcuni casi particolari il compratore non dovrebbe considerarsi obbligato ad agire per la risoluzione
Fideiussione: con questa pronuncia a Sezioni Unite la Cassazione ha fuso insieme il regime delle nullità contrattuali e la disciplina dei singoli contratti
La fattispecie di esercizio abusivo della professione si configura anche in casi particolari, come compimento di atti specifici di competenza della professione
Il patrimonio delle Casse di previdenza con l’inflazione ogni anno perde potere di acquisto; fare investimenti che recuperino l’inflazione è possibile?
Nota a un'interessante sentenza del Tribunale di Salerno su l'iscrizione automatica alla gestione commercianti dell'INPS degli amministratori di società
Una certificazione per il giurista d'impresa che renda questa professione riconosciuta a livello di status e (più) riconoscibile. L'iniziativa dell'AIGI
Il 5 dicembre 2023 il Senato ha approvato in via definitiva ed all’unanimità la legge sull’ oblio oncologico già approvata dalla Camera con 139 voti a favore