Storia / L’ENI tra ricerca e politica e energetica Nascita, sviluppo e prospettive di un colosso industriale.
Storia / Somme e gli effetti sul morale dell'esercito tedesco La battaglia che fece prendere consapevolezza ai Tedeschi sulle loro risorse confrontate con quelle degli Alleati.
Musica / I grandi compositori francesi: l’opera in Francia dal 1850 L’opera in Francia dopo il 1850: tra l’opéra-comique e il grand-opéra, l’opéra-lyrique.
Musica / L'incontro tra Mozart e il giovane Beethoven Chiamato ad esibirsi di fronte a Wolfgang Amadeus, il sedicenne Ludwig si emoziona e rimedia un pessimo commento da parte del maestro
Musica / Il 1700: l'opera buffa e l'opera seria Un viaggio nella storia del Melodramma. Dal 1700 in poi si avrà la distinzione dei due generi operistici: l’opera seria e l’opera buffa.
Musica / Duke Ellington, Live at Fargo Duke Ellington: quando la massima espressione è nella musica dal vivo.
Filosofia / Bellezza e bene: introduzione a Tolkien Inizio del discorso a colui che è amante della bellezza, le radici pagane e la bellezza in Tokien.
Letteratura / La vita spericolata di John Law, genio della finanza nell’età dei lumi La figura innovativa di John Law, geniale protagonista della finanza nell’epoca dei lumi.