Storia / Valmy: la prima importante vittoria della Francia della Rivoluzione La prima vittoria francese contro la Prima coalizione, l'unione delle Monarchie europee contro la Francia rivoluzionaria.
Storia / Breccia di Porta Pia: onore ai caduti, anche del Papa Re Ricordiamo le ragioni di chi è stato a fianco del Papa Re, arrivato da tutto il mondo per difenderlo e per difendere Roma e la cattolicità.
Letteratura / Una voce libera da pregiudizi I pensieri di Oriana Fallaci tratti liberamente dalle sue opere.
Storia / Nelson Mandela: l’antidoto all’odio La figura di Nelson Mandela: quando il senso di libertà e di giustizia provarono a cambiare un Paese.
Letteratura / Invictus L'autore compose la poesia su un letto di ospedale a causa di una grave tubercolosi ossea che lo colpì: un inno alla resistenza e al coraggio.
Religione / Maria: il frutto più eccelso In occasione della celebrazione del santissimo nome di Maria, ricordiamo la festa dell’Assunzione.
Letteratura / Jules Renard e la letteratura del silenzio Alcuni pensieri tratti dal Diario di un "cacciatore di immagini".
Cultura / Sulle orme di Omero: Heinrich Schliemann dilettante di genio L’incredibile vicenda della scoperta di Troia, errore sì, ma geniale.
Cultura / GazzettaBella Un nuovo progetto per far conoscere e per promuovere il patrimonio culturale italiano.
Storia / Business as usual: quanto a spirito Italia batte Gran Bretagna 100 a 0 Churchill, Montanelli e “la piccola bugia” sul barbiere napoletano.