Cassazione Civile: contestazione orale di violazione al Codice della strada
La Cassazione ha così cassato la sentenza del Giudice di Pace che aveva ritenuto nulla la contestazione in forma orale, ancorché seguita dalla notifica del verbale, contenente l’espressa spiegazione dell’omessa consegna immediata del verbale, in quanto dovuta a mancanza del formulario al seguito.
Nella fattispecie si contestava la violazione degli articoli 148, 141 e 172 del codice della strada, per sorpasso in corrispondenza di intersezione, velocità non moderata in prossimità di intersezione e mancato uso delle cinture di sicurezza.
(Corte di Cassazione - Sezione Seconda Civile, Sentenza 26 novembre 2009, n.24944: Verbale di accertamento violazione del Codice della strada - Contestazione orale - Nullità - Esclusione).
La Cassazione ha così cassato la sentenza del Giudice di Pace che aveva ritenuto nulla la contestazione in forma orale, ancorché seguita dalla notifica del verbale, contenente l’espressa spiegazione dell’omessa consegna immediata del verbale, in quanto dovuta a mancanza del formulario al seguito.
Nella fattispecie si contestava la violazione degli articoli 148, 141 e 172 del codice della strada, per sorpasso in corrispondenza di intersezione, velocità non moderata in prossimità di intersezione e mancato uso delle cinture di sicurezza.
(Corte di Cassazione - Sezione Seconda Civile, Sentenza 26 novembre 2009, n.24944: Verbale di accertamento violazione del Codice della strada - Contestazione orale - Nullità - Esclusione).