Cassazione Penale: inutilizzabilità videoripresa conversazione senza autorizzazione

In tema di utilizzabilità della videoregistrazione di una conversazione, la Cassazione si è riportata al proprio orientamento, dichiarando che: "Sono inutilizzabili le registrazioni di conversazioni effettuate, in assenza di autorizzazione del giudice, da uno degli interlocutori dotato di strumenti di captazione predisposti e fornitigli dalla polizia giudiziaria, atteso che in tal modo si realizza un surrettizio aggiramento delle regole che impongono strumenti tipici per comprimere la segretezza delle comunicazioni costituzionalmente protetta".

La sentenza è integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

(Corte di  Cassazione - Sezione Sesta Penale, Sentenza 26 novembre 2008, n.44128).
In tema di utilizzabilità della videoregistrazione di una conversazione, la Cassazione si è riportata al proprio orientamento, dichiarando che: "Sono inutilizzabili le registrazioni di conversazioni effettuate, in assenza di autorizzazione del giudice, da uno degli interlocutori dotato di strumenti di captazione predisposti e fornitigli dalla polizia giudiziaria, atteso che in tal modo si realizza un surrettizio aggiramento delle regole che impongono strumenti tipici per comprimere la segretezza delle comunicazioni costituzionalmente protetta".

La sentenza è integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

(Corte di  Cassazione - Sezione Sesta Penale, Sentenza 26 novembre 2008, n.44128).