Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.

Art. 394

Capacità dell’emancipato

L’emancipazione conferisce al minore la capacità di compiere gli atti che non eccedono l’ordinaria amministrazione [Codice civile 320, 397].

Il minore emancipato può con l’assistenza del curatore riscuotere i capitali [Codice civile 1190] sotto la condizione di un idoneo impiego e può stare in giudizio sia come attore sia come convenuto [Codice di procedura civile 75].

Per gli altri atti eccedenti l’ordinaria amministrazione [Codice civile 774, 1572] (1), oltre il consenso del curatore [Codice civile 395], è necessaria l’autorizzazione del giudice tutelare [Codice civile 344]. Per gli atti indicati nell’articolo 375 l’autorizzazione, se curatore non è il genitore, deve essere data dal tribunale su parere del giudice tutelare [disposizioni di attuazione e transitorie Codice civile 38].

Qualora nasca conflitto di interessi fra il minore e il curatore, è nominato un curatore speciale a norma dell’ultimo comma dell’articolo 320 [Codice di procedura civile 732].

NOTA Questo articolo non è ancora commentato.