MENOCHIUS, JACOBUS: Consiliorum, siue Responsorum

MENOCHIUS JACOBUS.

Consiliorum, siue Responsorum, d. Iacobi Menochii Papiensis, diuini atque humani iuris peritissimi; ... Liber primus [-decimotertius]. Opus rerum amoena tractatione iucundum, & decisionum iudiciosa grauitate fructuosum: scholis denique & foro, discentibus atque docentibus vtile & necessarium. Nunc primum in Germania, supra editiones alias omnes, magno studio, a mendis castigatius; & characterum varietate distinctis allegationibus ornatius, editum.

Francofurti sumptibus haeredum Andreae Wecheli & Ioan. Gymnici, 1604-1606 ( tomi 1-10) e Venetiis, apud Joannem Antonium et Jacobum de Franciscis, 1609 (tomi 11-12).

Dodici tomi in 5 grossi volumi in folio, ciascuno con proprio frontespizio e indice autonomo, genuine legature in mezza pelle seicentesca, testo in corsivo, ordinato su due colonne, esemplari freschi e ben conservati.

Di origini pavesi, Jacopo Menochio iniziò l’insegnamento del diritto civile nella città natale nel 1555 e la sua fama divenne tale da indurre molte signorie italiane ad invitarlo presso le loro università con il miraggio di allettanti compensi. Nominato nel 1561 lettore presso la nuova Università di Mondovì, fu poi ingaggiato dalla Serenissima per l’Università di Padova con uno stipendio di 1.000 scudi romani annui, trattamento economico eccezionale per quei tempi, che per ventitre anni trattenne il Menochio dal recarsi altrove. Fu poi eletto senatore e presidente della magistratura milanese e, in seguito, consigliere personale di Filippo II.

Seconda e definitiva edizione dei Consilia, di mole più che doppia rispetto alla princeps (dodici tomi invece di cinque), estremamente rari a trovarsi completi.

ICCU registra un solo esemplare completo nelle biblioteche italiane (Roma, Biblioteca Nazionale).

[Studio Bibliografico Lex Antiqua - www.lexantiqua.com]

MENOCHIUS JACOBUS.

Consiliorum, siue Responsorum, d. Iacobi Menochii Papiensis, diuini atque humani iuris peritissimi; ... Liber primus [-decimotertius]. Opus rerum amoena tractatione iucundum, & decisionum iudiciosa grauitate fructuosum: scholis denique & foro, discentibus atque docentibus vtile & necessarium. Nunc primum in Germania, supra editiones alias omnes, magno studio, a mendis castigatius; & characterum varietate distinctis allegationibus ornatius, editum.

Francofurti sumptibus haeredum Andreae Wecheli & Ioan. Gymnici, 1604-1606 ( tomi 1-10) e Venetiis, apud Joannem Antonium et Jacobum de Franciscis, 1609 (tomi 11-12).

Dodici tomi in 5 grossi volumi in folio, ciascuno con proprio frontespizio e indice autonomo, genuine legature in mezza pelle seicentesca, testo in corsivo, ordinato su due colonne, esemplari freschi e ben conservati.

Di origini pavesi, Jacopo Menochio iniziò l’insegnamento del diritto civile nella città natale nel 1555 e la sua fama divenne tale da indurre molte signorie italiane ad invitarlo presso le loro università con il miraggio di allettanti compensi. Nominato nel 1561 lettore presso la nuova Università di Mondovì, fu poi ingaggiato dalla Serenissima per l’Università di Padova con uno stipendio di 1.000 scudi romani annui, trattamento economico eccezionale per quei tempi, che per ventitre anni trattenne il Menochio dal recarsi altrove. Fu poi eletto senatore e presidente della magistratura milanese e, in seguito, consigliere personale di Filippo II.

Seconda e definitiva edizione dei Consilia, di mole più che doppia rispetto alla princeps (dodici tomi invece di cinque), estremamente rari a trovarsi completi.

ICCU registra un solo esemplare completo nelle biblioteche italiane (Roma, Biblioteca Nazionale).

[Studio Bibliografico Lex Antiqua - www.lexantiqua.com]