Storia / Quattro leoni di san Marco all’Archivio di Stato di Venezia La storia del simbolo dell'archivio veneziano e il mistero del leone rampante.
Diritto / Opere d'arte: quando è lecito utilizzare marchi celebri? Un approfondimento per capire quando l'utilizzo di un marchio può essere considerato opera d'arte o meno.
Attualità / Gallarie d'arte: unici luoghi di cultura aperti Dal nuovo DPCM le gallerie d'arte sembrano gli ultimi baluardi di cultura.
Diritto / Verso un codice deontologico degli artisti figurativi Proposta per un codice deontologico per gli artisti figurativi.
Diritto / Il colore è la pietra filosofale dell’arte Il colore come marchio: la pietra filosofale per artisti e brand, protagonista di grandi battaglie per la conquista del suo monopolio.
Arte / L’eredità degli indiani d’America La comprensibile legge del più forte e l’incomprensibile irrisione dei trattati, le fotografie di Curtis che documentano gli ultimi indiani.
Cultura / Le voci e i silenzi degli autografi: i musicisti richiestissimi Ricordi di aste: lettere, autografi, lotti, nomi, oblio.
Cultura / La cultura prima, durante e dopo il Covid-19. Che fare per salvarla? Una riflessione sull'importanza dell'arte e della cultura in un momento in cui sembra essere stata dimenticata.
Diritto / Il revisionismo colpisce anche l’usucapione dell’opera d’arte Una intricata vicenda storica, due dipinti di pregio dell’arte barocca e una complessa vicenda giudiziaria.