I bambini e gli adolescenti utilizzano le piattaforme online in maniera disordinata ed eccessiva, con un rischi odi dipendenza da Internet. E i genitori?
Una rilettura dell’art. 144 del codice civile per evidenziarne la portata innovativa e la sua attualità alla luce delle relazioni sempre più conflittuali
la gelosia rappresenta un fenomeno giuridicamente rilevante. attenuante? aggravante? inabilitante? il dibattito è frastagliato, l'Autore spiega il perchè
L’articolo descrive l’essere mamma e papà dal punto di vista dei figli, sui quali i genitori incidono senza la “giusta” consapevolezza oltre la situazione
L’articolo si propone di esplorare gli spazi esterni ed interni degli adolescenti, offrendo agli adulti una chiave di lettura di questa fase della vita
Il contributo mette in evidenza, anche alla luce di noti riferimenti normativi e codicistici, il dinamismo che attraversa ogni coppia nel suo stare insieme
L'articolo 37 della Costituzione recita: la donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore
il tema della famiglia si orienta ora sul profilo della genitorialità, cui le pagine che seguono intendono dedicare alcune brevi (e incomplete) riflessioni