Storia / Ma guardate che Marx ed Engels erano i più razzisti Le carte “proibite” (e in buona parte inedite) dei due pensatori rivelano un retroscena inquietante nella genesi della dottrina comunista.
Letteratura / Una piccola enciclopedia filosofica per comprendere l’uomo e la contemporaneità Presentazione di una piccola enciclopedia filosofica.
Filosofia / John Dewey: una fede comune per la democrazia e l’umanità Il pragmatismo di Dewey sul tema della Religione alla luce della scienza e della filosofia.
Letteratura / Pierre Nicole, il filosofo che annichiliva le ambizioni umane Pierre Nicole, un filosofo e teologo dimenticato e riscoperto dalla casa editrice Liberilibri.
Filosofia / Georg Simmel, i paradossi della vita tra Metafisica della morte e Tragedia della cultura Recensione della racolta di saggi "Metafisica della morte ed altri scritti" di Georg Simmel.
Letteratura / Le istituzioni e la libertà Raimondo Cubeddu e il fallimento della politica e delle sue istituzioni.
Cifrematica / Dal pubblico al privato: un’altra produzione Dicotomia tra pubblico e provato attraverso la Cifrematica.
Religione / Nuovo comandamento: non criticare Black Lives Matter Black Lives Matter: una voce fuori dal coro.
Politica / La parabola degli “onesti in politica” Sono trascorsi quasi cent’anni dalla stesura del saggio “Etica e politica” di Benedetto Croce. Una raccolta di quattro suoi lavori già apparsi a stampa.
Letteratura / L’ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido Una disputa tra Callido e Stolido, personaggi emblema della mentalità che circola ancora oggi.