Storia / Storia dell’idea di Europa: il contributo di Montesquieu e Voltaire Il contributo di Montesquieu e Voltaire nella costruzione dell'idea di Europa.
Diritto / Partiti politici: una comparazione con il modello tedesco Analisi della disciplina tedesca dei partiti indicando che all’interno di un sistema costituzionale essa non violi alcun principio democratico.
Diritto / Rider: Dipende da voi! Le piattaforme digitali obbligate ad assumere dai tribunali italiani ed europei Rider: maxi-inchiesta chiusa dalla Procura di Milano. Impone 60.000 assunzioni agli imprenditori delle piattaforme digitali.
Diritto / Rinvio pregiudiziale: l’accusato ha diritto al silenzio e i giudici “interni” hanno diritto di parola Breve nota alla Corte di Giustizia UE, causa C-481/19 sul rinvio pregiudiziale.
Diritto / Pregiudizialità europea: una questione di “precedenze” La pregiudizialità della CGUE: limiti e procedura ex art. 267 TFUE. Il mutato scenario alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 267/2017.
Diritto / Regolamento ePrivacy: al via i negoziati tra Consiglio UE e Parlamento Aggiornamento sulla privacy dall'Italia e dal mondo.
Diritto / Breve guida alla predisposizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Un approfondimento sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al fine dell’ottenimento auspicato dei Fondi del Recovery Plan.
Diritto / Il Regolamento UE 2018/1805 e la sua presunta estensione alle misure preventive patrimoniali Un'approfondita analisi in materia di Regolamento UE 2018/1805 in relazione alle misure preventive patrimoniali.
Diritto / Reddito minimo e salario minimo Al centro la dignità della persona in chiave Costituzionale ed Europea?
Economia / Come sarà finanziato il deficit e il fabbisogno lordo di finanziamento nel 2021? Un approfondimento sul recente annuncio della BCE sul prolungamento delle operazioni di acquisto di titoli.
Diritto / Un giudicato “anticomunitario” L’impugnabilità delle sentenze del Consiglio di Stato nella sentenza della Corte di Cassazione Sezioni Unite Civili n. 19598 del 18 settembre 2020.
Diritto / FRAND licensing in an Unwired world Jurisdictional issues with global FRAND determinations, component level licensing, the “ND” prong of FRAND.