TUBA, GIOVANNI: L’uomo in traffico o sia la materia de’ contratti
L’uomo in traffico o sia la materia de’ contratti. In Venetia, appresso Andrea Poletti, 1704.
Cm. 15, pp. (20) 576 (24). Bella leg. coeva in piena perg. rigida, dorso a 4 sottili nervi con titoli elegantemente ms. Antica nota di possesso al frontespizio. Ottimo esemplare.
Giovanni Tuba, teologo dell’ordine dei servi di Maria attivo a partire dalla seconda metà del Seicento, fu anche autore di un curioso trattato sull’istituto del giuramento. Quest’interessante trattato indaga in profondità numerosissime fattispecie di diritto commerciale: contratti commerciali, compravendita, deposito, prestito, usura (pp. 218-266), anticipo di pagamento, vendita per conto terzi, prezzo della merce, tasso di sconto, decime, donazioni, ecc.
Rarissima edizione originale. Raro. Cfr. Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 1, p. 26; Iccu; non in Cat. Einaudi. (S32)
[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]
L’uomo in traffico o sia la materia de’ contratti. In Venetia, appresso Andrea Poletti, 1704.
Cm. 15, pp. (20) 576 (24). Bella leg. coeva in piena perg. rigida, dorso a 4 sottili nervi con titoli elegantemente ms. Antica nota di possesso al frontespizio. Ottimo esemplare.
Giovanni Tuba, teologo dell’ordine dei servi di Maria attivo a partire dalla seconda metà del Seicento, fu anche autore di un curioso trattato sull’istituto del giuramento. Quest’interessante trattato indaga in profondità numerosissime fattispecie di diritto commerciale: contratti commerciali, compravendita, deposito, prestito, usura (pp. 218-266), anticipo di pagamento, vendita per conto terzi, prezzo della merce, tasso di sconto, decime, donazioni, ecc.
Rarissima edizione originale. Raro. Cfr. Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 1, p. 26; Iccu; non in Cat. Einaudi. (S32)
[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]