Diritto / La motivazione degli atti fiscali La cartella esattoriale deve sempre essere motivata in modo congruo sufficiente ed intellegibile.
Diritto / FRAND licensing in an Unwired world Jurisdictional issues with global FRAND determinations, component level licensing, the “ND” prong of FRAND.
Diritto / Il processo e le sue parole La realtà dell’imputato e della parte civile, protagonisti del processo, ma avulsi dalle parole del processo.
Diritto / Il rogo mediatico di chi non rispetta le persone La gogna mediatica: una riflessione che auspica a un Rinascimento.
Diritto / Ancora qualche riflessione su blockchain, bitcoin e riciclaggio Le critpovalute rappresentano una “scoperta” importante dei nostri tempi, ma nascondono rischi per i potenziali usi illeciti.
Diritto / Quando la terza arte incontra la nona arte: personaggi dei fumetti e appropriation art Un approfondimento sulle problematiche in merito all'appropriation art nell'ambito della nona arte.
Diritto / Controlli informatici sui dipendenti: diritti, limiti e suggerimenti Una recente sentenza della Cassazione fa chiarezza sul bilanciamento di interessi tra la tutela aziendale e i diritti privacy dei dipendenti.
Diritto / Congelamento degli embrioni: un caso e molti problemi Una notizia che coinvolge molti interrogativi eticie e giuridici.
Diritto / Relazione sulla sicurezza e statistica sulla corruzione Una relazione sulla sicurezza e la corruzione in Austria.
Pubbliredazionale Diritto / Il valore delle prove in sede giudiziale: indagini patrimoniali e investigazioni a supporto dell’avvocato Pubbliredazionale sul valore delle prove in sede giudiziale.
Impresa / Il Codice della crisi e la procedura d’allerta: un sistema rivolto alla salvaguardia delle imprese? Una riflessione sulla crisi di impresa in relazione al Codice e alla procedura d'allerta.