Diritto / La disciplina dell’aborto nell’ordinamento canonico La disciplina dell’aborto alla luce dei concili sin dagli albori della Chiesa e dei canoni del diritto canonico.
Diritto / Vita spericolata L’impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità non è più imprescrittibile riguardo all’autore del riconoscimento.
Diritto / Il dovere di consultare i popoli indigeni artici: aspetti comparati di diritto norvegese, finlandese e svedese Diritti dei popoli indigeni artici, Saami, dovere di consultazione, sistemi giuridici dei Paesi scandinavi (Norvegia, Finlandia e Svezia).
Diritto / Nuove tendenze nel regime di invalidità dell’atto amministrativo incostituzionale Analisi di una sentenza del TAR veneto per approfondire il nuovo orientamento giurisprudenziale sulla nullità dell’atto amministrativo.
Diritto / La motivazione rigorosa degli accertamenti catastali Dettagliato approfondimento in materia di accertamenti catastali.
Economia / Un ottimista razionale Una recensione dettagliata sul testo "Un ottimista razionale" di M. Ridley che ci spiega il valore del commercio per la storia della nostra società.
Diritto / La Corte costituzionale, la Legge "Spazzacorrotti" e il principio di legalità Commento alla decisione della Corte Costituzionale sulla questione di illegittimità costituzionale della Legge 2/2019 in relazione all'estensione retroattiva.
Diritto / L’hate speech: figlio dell’indifferenza Approfondimento sui discorsi d'odio dopo la cosiddetta Commissione "Segre".
Diritto / Avere un cane: oneri e doveri Doveri che gravano sui proprietari sui cani: dal Codice Civile all’Ordinanza del Ministero della Salute.
Diritto / Striscioni e libertà di manifestazione del pensiero I confini sottili della libertà di espressione.
Diritto / Audioregistrare la lezione del proprio docente: possibilità e limiti, tra protezione del diritto d’autore e tutela della privacy Limiti e incongruenze delle giustificazioni per vietare agli studenti la registrazione audio delle lezioni orali dei docenti.
Diritto / Rilevanza economica dei servizi culturali quali servizi pubblici locali Analisi della fondazione "di partecipazione": i servizi pubblici di natura culturale.