La Commissione UE ha pubblicato un report sull'applicazione del Regolamento (UE) 2015/847 sui dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi.
La contestazione di conformità agli originali degli atti di notifica può consistere nella richiesta di ordinare al concessionario l’esibizione degli originali.
Il colloquio degli educatori costituisce uno strumento irrinunciabile per il trattamento rieducativo: ascolto, linguaggio, setting e gestione della rabbia.
La Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente sull’irrisolta questione relativa all’ammissibilità della nullità selettiva nei contratti di investimento.
A proposito dei delitti di corruzione, spesso si sente dire che trattasi di un “fenomeno” (almeno a prima vista) invisibile e senza “Opfer” (vittima/vittime).