Cassazione Civile: errore riconoscibile nel concorso a premi

"Il concorso a sorte indetto da una società di distribuzione commerciale (nel caso di specie, a mezzo della distribuzione di schede contenenti caselle da raschiare per scoprire eventuali simboli vicenti) costituisce un’offerta al pubblico ai sensi dell’articolo 1989 codice civile, soggetta alla disciplina dell’errore viziante di cui agli artticoli 1427 e seguenti codice ciivile. Ne consegue che siffatta offerta è annullabile nel caso in cui risulti accertato che gli strumenti utilizzati per lo svolgimento del concorso siano affetti da errore tale da essere riconoscibile da parte del concorrente così da elidere in tutto o in parte l’alea posta alla base del concorso stesso".

La Cassazione ha così cassato la pronuncia del giudice di secondo grado.

La sentenza è integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezione Terza Civile, Sentenza 24 novembre 2009, n. 24685: Concorso a premi - Offerta al pubblico - Errore riconoscibile).
"Il concorso a sorte indetto da una società di distribuzione commerciale (nel caso di specie, a mezzo della distribuzione di schede contenenti caselle da raschiare per scoprire eventuali simboli vicenti) costituisce un’offerta al pubblico ai sensi dell’articolo 1989 codice civile, soggetta alla disciplina dell’errore viziante di cui agli artticoli 1427 e seguenti codice ciivile. Ne consegue che siffatta offerta è annullabile nel caso in cui risulti accertato che gli strumenti utilizzati per lo svolgimento del concorso siano affetti da errore tale da essere riconoscibile da parte del concorrente così da elidere in tutto o in parte l’alea posta alla base del concorso stesso".

La Cassazione ha così cassato la pronuncia del giudice di secondo grado.

La sentenza è integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezione Terza Civile, Sentenza 24 novembre 2009, n. 24685: Concorso a premi - Offerta al pubblico - Errore riconoscibile).