Cassazione Civile: mobbing in ospedale da parte del primario
La sentenza del Tribunale, favorevole al medico, era stata sostanzialmente ribaltata dalla Corte d’appello che aveva ridotto il risarcimento ad una somma di poco superiore a 3000 euro. La Cassazione ha cassato la pronuncia di secondo grado rinviando per la decisione alla Corte di Genova (in diversa composizione) che dovrà applicare il seguente articolato principio:
Per approfondimenti sul mobbing:
Se il lavoratore ha un pessimo carattere non c’è mobbing
Il mobbing in concreto
Il mobbing nell’esperienza del giudice amministrativo
Per risarcire il cd. mobbing è ultroneo il riscontro del requisito dell’intenzionalità
Guida pratica al "mobbing" alla luce della più recente e rilevante giurisprudenza
(Corte di Cassazione - Sezione Terza Civile, Sentenza 2 febbraio 2010, n.2352).
La sentenza del Tribunale, favorevole al medico, era stata sostanzialmente ribaltata dalla Corte d’appello che aveva ridotto il risarcimento ad una somma di poco superiore a 3000 euro. La Cassazione ha cassato la pronuncia di secondo grado rinviando per la decisione alla Corte di Genova (in diversa composizione) che dovrà applicare il seguente articolato principio:
Per approfondimenti sul mobbing:
Se il lavoratore ha un pessimo carattere non c’è mobbing
Il mobbing in concreto
Il mobbing nell’esperienza del giudice amministrativo
Per risarcire il cd. mobbing è ultroneo il riscontro del requisito dell’intenzionalità
Guida pratica al "mobbing" alla luce della più recente e rilevante giurisprudenza
(Corte di Cassazione - Sezione Terza Civile, Sentenza 2 febbraio 2010, n.2352).