Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.

Cassazione Penale: il rilevamento mediante GPS non è una forma di pedinamento

Riportandosi al proprio orientamento, la Corte di Cassazione ha ribadito che "la localizzazione mediante il sistema di rilevamento satellitare (c.d. gps) degli spostamenti di una persona nei cui confronti siano in corso indagini costituisce una forma di pedinamento non assimilabile all’attività d’intercettazione di conversazioni o comunicazioni, per la quale non è necessaria alcuna autorizzazione preventiva da parte del giudice, dovendosi escludere l’applicabilità delle disposizioni di cui agli art. 266 seg. c.p.p.".

Ha aggiunto la Corte che "l’acquisizione dei tabulati telefonici può avvenire sulla base della semplice autorizzazione del p.m. e che la sua carenza non rende inutilizzabile la risultanza, attesa la limitata intrusione nell’altrui sfera privata e l’inapplicabilità della severa disciplina propria delle intercettazioni o interruzioni delle comunicazioni".


(Corte di Cassazione - Sezione Quinta Penale, Sentenza 10 marzo 2010, n.9667).
Riportandosi al proprio orientamento, la Corte di Cassazione ha ribadito che "la localizzazione mediante il sistema di rilevamento satellitare (c.d. gps) degli spostamenti di una persona nei cui confronti siano in corso indagini costituisce una forma di pedinamento non assimilabile all’attività d’intercettazione di conversazioni o comunicazioni, per la quale non è necessaria alcuna autorizzazione preventiva da parte del giudice, dovendosi escludere l’applicabilità delle disposizioni di cui agli art. 266 seg. c.p.p.".

Ha aggiunto la Corte che "l’acquisizione dei tabulati telefonici può avvenire sulla base della semplice autorizzazione del p.m. e che la sua carenza non rende inutilizzabile la risultanza, attesa la limitata intrusione nell’altrui sfera privata e l’inapplicabilità della severa disciplina propria delle intercettazioni o interruzioni delle comunicazioni".


(Corte di Cassazione - Sezione Quinta Penale, Sentenza 10 marzo 2010, n.9667).