Rubriche dell'autore
Mani Pulite, ieri e oggi
Trent'anni fa l'inchiesta Mani Pulite scosse nelle fondamenta la società italiana e i suoi equilibri di potere.
Nulla fu più come prima e molti suoi effetti sono...
La linea della palma
Norme, processi, sentenze e indirizzi interpretativi inerenti alla criminalità organizzata di tipo mafioso
La celebre immagine usata da Sciascia ne “Il giorno della...
In nome del popolo italiano
La giustizia è proclamata in nome del popolo.
Questa rubrica nasce per provare a comprendere se la giustizia sia resa anche nell'interesse degli italiani.
Ospiter...
Gli eretici
L'idea cui si atterrano gli autori è condensata in alcuni notissimi versi di Tommaso Campanella: "Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi e ipocrisia".
...
Di lupi e di Dei
"Si è sempre detto, ed è vero, che dove c'è una comunità c'è diritto. La novità di questi anni è che dove c'è una comunità c'è sempre di più diritto penale.
Bisogna...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Concorso esterno in associazione mafiosa: una storia confusa

La “roba”

La crisi della magistratura e le cronache del nulla

Concorso esterno in associazione mafiosa: una storia confusa

Percorsi penali: editoriale

L’enigma del diritto penale secondo Jorge Luis Borges: “La lotteria a Babilonia”

Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale

Diffamazione col mezzo della stampa

I desaparecidos dell’uso sbagliato del potere cautelare: quando lo Stato non paga l’ingiusta detenzione

Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione

Regime di sorveglianza particolare: art. 14-quater dell'Ordinamento penitenziario
